- partiteivaitaliane
Contributi previdenziali sospesi: ripresa dei versamenti e nuove indicazioni
FONTE: FISCAL FOCUS
Autore: Alessia Noviello

Con il messaggio n.3274 del 9 settembre 2020, l’Inps indica la procedura utile ad effettuare la ripresa dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.
Già con il messaggio n. 2871 del 20 luglio 2020 l’Istituto aveva illustrato le modalità con cui era possibile effettuare i versamenti sospesi ai sensi dei decreti-legge 2 marzo 2020, n. 9, 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, 8 aprile 2020, n. 23, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 giugno 2020, n. 40, e 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, attraverso la quale era possibile procedere con i versamenti in un’unica soluzione o mediante rateizzazione in quattro rate mensili a partire dal 16 settembre 2020.
L’articolo 97 del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, ha introdotto, in alternativa alle disposizioni descritte, un’ulteriore rateizzazione dei versamenti sospesi, prevedendo la possibilità per i contribuenti di effettuare i versamenti beneficiando di una diversa modulazione dei pagamenti:
Il 50% delle somme oggetto di sospensione, in un’unica soluzione o mediante rateizzazione, fino ad un massimo di quattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 settembre 2020, senza aggravio di sanzioni e interessi;
il restante 50% delle somme dovute, versato senza applicazione di sanzioni e interessi, mediante rateizzazione, fino ad un massimo di ventiquattro rate mensili di pari importo, con il versamento della prima rata entro il 16 gennaio 2021.
L’Istituto conferma che non è possibile procedere al rimborso di eventuali somme già versate.
Continua a leggere l'articolo su FISCAL FOCUS.
Abbonati al quotidiano Fiscal Focus per essere sempre aggiornato in materia fiscale.